![](https://static.wixstatic.com/media/56a0809e4c97404291a848762fdd6e58.jpg/v1/fill/w_1920,h_1920,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/56a0809e4c97404291a848762fdd6e58.jpg)
In breve
Un calendario dell'Avvento, da utilizzare tutto in una volta o quotidianamente, per ripassare il vocabolario e la cultura del Natale e altri piccoli dettagli della lingua francese.
![](https://static.wixstatic.com/media/3e5907_e6f30133755d4368825581ebeaa995a4~mv2.png/v1/fill/w_750,h_460,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Image-empty-state.png)
Presentazione
Ogni giorno vi viene proposta una domanda legata al Natale, alla cultura francese o alla lingua francese (con una piccola equazione bonus). Uso questo calendario in due modi:
Ogni giorno le classi che insegno leggono la domanda del giorno e il primo a trovare la risposta corretta vince un piccolo premio.
Per le mie classi più avanzate (B2), gli studenti devono trovare tutte le risposte durante la stessa lezione. Introduco l'attività spiegando che noi, il Dipartimento degli Elfi del Polo Nord, abbiamo perso una decina di regali e che devono utilizzare questo calendario per ritrovarli. Messe insieme, le risposte danno le coordinate GPS del luogo in cui desidero portarli (nel mio caso, l'Istituto Francese di Zagabria, ma potete ispirarvi al mio modello per ideare le vostre domande per ottenere i numeri giusti; i segni diacritici rimarranno invariati!).
Per utilizzare il calendario, stampate i due fogli del PDF "Calendario dell'Avvento EG B2". Tagliate tre lati di ogni finestra sul foglio con i numeri, quindi incollatelo sull'altro per rivelare le domande quando aprirete le finestrelle che avete ritagliato (è un processo lungo!). Stampate anche il cruciverba, gli indizi per trovare le parole nascoste e il testo che verrà utilizzato per tre delle domande.
Buona fortuna e buon divertimento! Non esitate a contattarmi per qualsiasi domanda.